OGNI VENERDì DAL 1 LUGLIO AL 31 LUGLIO 2022

Un’occasione per mettere alla prova il proprio coraggio e le proprie abilità di sopravvivenza, passando indimenticabili momenti in famiglia. Dopo un’escursione a piedi fino a 2.170 metri di quota, si procede all’allestimento del campo tendato secondo le indicazioni dell’Istruttore Master di Sopravvivenza, che condividerà con i partecipanti tutti i consigli per affrontare al meglio la montagna. Si comincia con lo studio dello zaino di un esploratore per poi passare alla lettura del paesaggio, alla interpretazione della carta topografica e al suo corretto orientamento, ma anche di corretto vestiario, kit di soccorso personale, comportamento in caso di temporale, chiamata di emergenza per richiedere soccorso. Non solo: come accendere e spegnere un fuoco in sicurezza, potabilizzare l’acqua o costruire un riparo di emergenza. Rientro il mattino successivo dopo aver smontato il campo, fatto colazione e sistemato la zona.

Per famiglie con bambini dagli 8 anni in su, difficoltà media, passeggino no, possibilità di pranzo in malga/pranzo al sacco; cena compresa nel pacchetto.

Ritrovo: stazione a monte della cabinovia del Buffaure (Pozza di Fassa).

Per info, costi e prenotazione attività, CLICCA QUI!

I biglietti sono acquistabili online solo fino a 14 ore prima dell’inizio dell’evento. Successivamente saranno acquistabile in cassa, in caso di posti ancora disponibili.